
Itinerari e Passeggiate
-
Esplora il borgo
Scalinate di pietra, un antico ponte romanico che divide il borgo in due quartieri, palazzine storiche con facciate vivacemente dipinte, il veloce torrente Telo, balconi in ferro battuto con fiori ovunque: Argegno ha un'anima innegabilmente romantica e senza tempo. Passeggia per il paese e scopri gli angoli meravigliosi di Argegno.
-
La mulattiera per Pigra
Il percorso attraversa un ponte di origine medievale e passa la chiesa di Sisinnio, una delle più antiche della Valle Intelvi. Lungo il percorso si puo’ ammirare il panorama verso Dizzasco e Sant’Anna, in passando per Muronico, frazione di Dizzasco. Il punto di arrivo e’ il borgo di Pigra. La mulattiera seppur comoda e larga, è lastricata di sassi.
-
La mulattiera per Sant'Anna
Questo percorso attraversa Argegno, e segue una strada in cemento e muratura, tracciando il corso del torrente proveniente da Schignano, passando per cappelle, antiche costruzioni e zone boschive, offrendo una vista panoramica sulla valle del Telo e il Lago di Como, culminando con la chiesa di Sant’Anna.
-
Percorso a la Chiesa di San Sisinnio
L'itinerario ha inizio in Piazza Roma ad Argegno. Si procede attraversando il torrente Telo sul ponte di origine medioevale, simbolo della città di Argegno. La pittoresca strada offre panorami mozzafiato ad ogni curva. Il viaggio si conclude alla chiesa di Sisinnio, una delle più antiche della Valle Intelvi, dove è possibile ammirare magnifiche viste panoramiche di Argegno e del Lago.
-
Percorsi della Bassa Valle d'Intelvi
Percorso suggestivo di esplorazione culturale e paesaggistico della Bassa Valle d’Intelvi
Partenza da Argegno e ritorno - km 12 circa. Percorso suggestivo di esplorazione culturale e paesaggistico della Bassa Valle d’Intelvi che scorre lungo antichi sentieri, incontrando borghi medioevali, chiesa, santuari, cappeliette, mulini, fontane, luoghi panoramici ed aree attrezzate per picnic.
-
Funivia a Pigra (Il servizio sarà sospeso dal 24 gennaio 2025 al 15 aprile 2025 per consentire lo svolgimento delle attività di manutenzione)
La funivia è a pochi passi dal centro del paese di Argegno, e vi permetterà di arrivare alle nuvole! Permette di raggiungere, in 4 minuti, superando un dislivello di 648 metri, il più bel terrazzo esistente nelle prealpi Comasche. In cima si arriva a Pigra, un paesino tutto in salita, che vale la pena vedere. Assolutamente da percorrere il sentiero che lungo il bosco, porta al punto panoramico.