Funivia Argegno - Pigra

  • Il servizio e gli orari

    • Venerdì, sabato, domenica e giorni festivi infrasettimanali, dalle 10 alle 18

    • Partenze ogni 15 minuti 

    • Posti a bordo: 12 persone

    • Argegno-Pigra in 6 minuti

    Per ulteriori informazioni potete accedere a questo link qui - info

  • Direzzione Stazione a valle - Funivia Argegno-Pigra

    Stazione a valle - Funivia Argegno-Pigra

    Via Spluga, 39, Argegno, CO, Italia


    Telefono Stazione di Pigra:

    +39 031 81 08 44

    Telefono Stazione di Argegno:

    +39 031 82 13 44

  • La funivia bifune che collega il comune di Argegno al comune di Pigra rappresenta una risorsa indispensabile per gli abitanti della zona, in quanto permette di raggiungere in pochi minuti Argegno e i paesi del Lago di Como. Il percorso della funivia è molto suggestivo e nei mesi estivi è molto utilizzata anche dai turisti che vogliono raggiungere Pigra, da cui ammirare un bellissimo panorama considerato il più bel terrazzo esistente nelle Prealpi Comasche. Il piccolo comune di Pigra offre anche inaspettate bellezze storiche e culturali ed è il punto di partenza per escursioni sul Monte Galbiga e all’Alpe di Colonno.

    La nostra escursione parte dal parcheggio Piazza Giovanni Grandi ad Argegno, antistante la chiesa parrocchiale del paese. È possibile parcheggiare presso il parcheggio di Piazza Giovanni Grandi. Da qui sono solo 5 minuti a piedi fino all'ingresso della stazione della funivia. Dal parcheggio dirigetevi verso la chiesa locale. Sul lato sinistro della chiesa c'è una rampa di scale che porta alla strada principale. In cima alle scale c'è un cartello “Funicolare” a destra; seguite la strada a destra fino alla stazione della funivia. Fate attenzione a camminare sulla strada perché il marciapiede è piccolo.

    Dopo una breve passeggiata arriverete ad un semaforo. Attraversate l'incrocio per arrivare all'ingresso della stazione della funivia dall'altra parte della strada. I biglietti possono essere acquistati presso la stazione.

    La Funivia a Va e Vieni (Funivia Bifune) che collega il comune di Argegno al suggestivo comune di Pigra, è stata una parte fondamentale della regione fin dalla sua inaugurazione nel 1971. La funivia offre un viaggio comodo con vista mozzafiato sia per i residenti che per i visitatori.

    Il percorso della funivia è una vera meraviglia, portando i passeggeri in un affascinante viaggio di quattro minuti che copre un'impressionante differenza di altezza di 653 metri, con una pendenza media del 71%. Muovendosi a una fluida velocità di 5 metri al secondo, la funivia regala ai passeggeri viste mozzafiato sui paesaggi circostanti, rendendo il viaggio tanto piacevole quanto la destinazione stessa.

    Per gli abitanti della zona, la funivia è una risorsa indispensabile, fornendo un mezzo rapido ed efficiente per raggiungere Argegno e i pittoreschi villaggi sparsi intorno al suggestivo Lago di Como. Ma la sua importanza va oltre il servizio ai residenti; durante i mesi estivi, la funivia diventa una scelta preferita dei turisti desiderosi di esplorare la bellezza di Pigra e dei suoi dintorni.

    I turisti usano la funivia per raggiungere Pigra, attratti dalla promessa di un panorama esteso e mozzafiato. Una volta a Pigra, i visitatori possono immergersi nel fascino pittoresco del paese, scoprendo la sua cultura e storia uniche. Inoltre, la funivia offre eccitanti opportunità per gli escursionisti per partire per emozionanti escursioni alla scoperta del maestoso Monte Galbiga e della panoramica Alpe di Colonno.

    Sia per i residenti che per i visitatori, la funivia Bifune è un simbolo di connessione, facilitando una perfetta fusione tra la bellezza naturale e un trasporto conveniente. Il suo fascino duraturo continua a catturare i cuori di tutti coloro che si avventurano nel suo affascinante viaggio, lasciando loro ricordi da custodire e una profonda gratitudine per le meraviglie della regione di Argegno-Pigra.

    • Vista panoramica sul Lago di Como e Argegno

    • Borgo di Pigra

    • Ristoranti a Pigra

    • Collegamento ai trekking da Pigra sul monte e all’Alpe di Colonno

  • Parcheggio Grandi - Piazza Giovanni Grandi, Argegno CO, Italia

Galleria